Forse non tutti sanno che.... le funzionalità estese in ambito E.C.O.


4 dicembre 2009 by dsalvatore


MRP e depositi 

a cura dell'ERP Manufacturing Team

Anche il più piccolo cambiamento necessita della più grande attenzione…
Tutto sotto controllo con Mago.net!

Tutti sanno che la gestione e manutenzione nel tempo delle Distinte necessita di grande attenzione e che a tal scopo Mago.net mette a disposizione la funzionalità degli Engineering Change Order tramite cui è possibile storicizzare una successione infinita di proposte di modifica e di conseguenti conferme da applicare ad esse.

Quante volte, però, dopo innumerevoli cambiamenti, capita di ascoltare domande come queste: “ Ti ricordi come funzionava bene il nostro prodotto un anno fa?” oppure “ Ma come potevamo riuscire solo 3 mesi fa a produrre ad un costo così conveniente?”

Ebbene,  forse non tutti sanno che....
Per ottenere la risposta desiderata...puoi chiedere a  Mago.net! Se è stata abilitata la gestione degli E.C.O., basta indicare una data nelle solite procedure di:
• Navigazione grafica
• Esplosione
• Costificazione

L’applicativo sarà in grado di risalire in automatico alla foto di una qualsivoglia distinta in un qualsivoglia istante temporale nel passato contenente le modifiche dei soli E.C.O. confermati fino alla data da te indicata.
 
Per conoscere in dettaglio il funzionamento dell'E.C.O. puoi rivolgerti al tuo rivenditore di riferimento ed, inoltre, se hai sottoscritto il servizio M.L.U. puoi seguire il corso NON EXISTING PAGEMago.net Enterprise - ECO





Forse non tutti sanno che … la generazione parziale degli Ordini di Produzione da Piano.


5 novembre 2009 by dsalvatore


MRP e depositi 

a cura dell'ERP Manufacturing Team

Alle volte è il piccolo particolare che fa la differenza...

In alcuni contesti una primissima programmazione della produzione avviene a partire e attraverso la generazione e gestione dei piani di produzione.
Attraverso questo semplice documento è possibile avere una vista aggregata degli articoli da produrre e delle corrispondenti date e quantità di consegna in riferimento ad una serie di Ordini a fornitore analizzati, Commesse, codici cliente, date e priorità.

Tutti sanno che attraverso l’apposito pulsante (sito nella toolbar del data entry dei Piani di Produzione) è possibile generare in automatico i corrispondenti Ordini a Produzione in soddisfacimento delle richieste da evedere. Con pochi semplici passi è possibile, quindi, analizzare e organizzare la produzione in risposta agli ordinativi cliente,  rappresentare essa sotto forma di righe di un Piano di Produzione e infine avviare i processi produttivi tramite la generazione, in riferimento a ciascuna di esse, dei corrispondenti Ordini di Produzione.

Ma forse non tutti sanno che … è anche possibile effettuare selezioni parziali all’interno di ciascun Piano di Prodzione e generare, a seconda delle necessità, un serie di Ordini di Produzione a parziale soddisfacimento delle richieste cliente da evadere.

Abilitando la funzionalità di selezione multipla tramite l’apposito tasto posto in griglia del piano, è possibile indicare le righe da evadere e lasciare quelle per le quali non si desideri generare un corrispondente Ordine di Produzione non selezionate (tramite l’ausilio del tasto ctrl della tastiera).
Per comodità di lettura i campi delle righe selezionate appariranno evidenziati in rosso all’interno della griglia del piano garantendo una gestione visiva veloce degli ordini che verranno generati solamente in riferimento ad essi ed una pianificazione a livello base efficace anche in presenza di un grosso numero di articoli da analizzare.


Per conoscere in dettaglio il funzionamento della selezione multipla, della generazione di Piani di Produzione e relativi Ordini di Produzione puoi rivolgerti al tuo rivenditore di riferimento ed, inoltre, se hai sottoscritto il servizio M.L.U. puoi seguire il  corso NON EXISTING PAGEMago.net - Aggiornamento Area Produzione 2.13.





Generazione automatica distinta base


13 ottobre 2009 by dsalvatore


    
 

a cura dell'ERP Manufacturing Team  

La gestione delle distinte operata in maniera snella, efficiente e veloce, è una tra le più sentite criticità per le aziende che operino con una grossa varietà o complessità di articoli da produrre.

 Se è vero che la corretta e precisa definizione di una distinta base è la premessa essenziale di una successiva produzione ben strutturata e gestibile, il dispendio di tempo da dedicare all’inserimento delle singole righe di componenti o lavorazioni diventa via via in proporzione più alto all’aumentare della complessità delle distinte da creare e decisamente oneroso in caso di alta ripetitività di esse. Tutto il tempo dedicato a tali attività ripetitive, onerose e di scarso contenuto viene quindi irrimediabilmente sottratto alle successive pianificazioni e gestioni dei processi produttivi di ben altro interesse e respiro.

Tutti sanno che Mago.net è in grado di garantire, tramite un’apposita funzionalità automatica di copia, la generazione di una distinta base a partire dalla selezione e successiva modifica di una qualsiasi fra le distinte già create in precedenza. Questa semplice opzione permette ad un operatore anche non esperto di poter inserire una nuova distinta in pochissimi passi e semplicemente riportando le modifiche strettamente necessarie in fase di generazione di essa.


Ma forse non tutti sanno che … anche in fase di inserimento a magazzino di un nuovo articolo, definendo per esso la natura di semilavorato o prodotto finito e abilitando nei parametri della distinta base l’apposita funzionalità, in automatico Mago genera la corrispondente distinta base.


La stretta relazione tra funzionalità di logistica, magazzino e produzione trova quindi una nuova interfaccia diretta che permette il controllo automatico di tutti gli articoli da produrre a partire dalla loro creazione e ottimizza le tempistiche di inserimento delle distinte stesse già preconfezionate con i dati di base ereditati dal magazzino. Semplicemente aggiungendo gli opportuni componenti e lavorazioni sarà quindi possibile completare la loro definizione e permettere una sinergia completa fra moduli di logistica e produzione anche tramite l’impiego di un unico operatore che sia abilitato alla gestione cross funzioni.


Per conoscere in dettaglio il funzionamento della creazione in automatico della distinta a partire da un nuovo articolo di magazzino puoi rivolgerti al tuo rivenditore di riferimento e, se hai sottoscritto il servizio M.L.U., puoi seguire il  corso NON EXISTING PAGEMago.net – Distinta Base (Produzione Base).


Inoltre in Mago.net 3.0 sono state aggiunte numerose e importanti novità in ambito Manufacturing: scopri tutti i dettagli scaricando il documento delle migliorie apportate nell'area download di prodotto. Per poter accedere a tale area del Portale Microarea è necessario avere sottoscritto il servizio M.L.U. 








Ricerca
Calendario
<<  giugno 2024  >>
lumamegivesado
272829303112
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
1234567
Categorie
Archivio