Nell’ottica di una localizzazione diversificata, ma sempre puntuale, dal 2014 Mago.net è completamente disponibile per il mercato brasiliano.
Contando su vastissime competenze e sulla propria specificità di software nativamente multilingua e multivaluta, Mago.net ha dimostrato di possedere caratteristiche di internazionalizzazione particolarmente appetibili per il Brasile, con speciale riguardo alla gestione della produzione e della logistica. Grazie alla “copertura” di Mago.net in questi settori, lo scenario ERP brasiliano si presenta oggi completo, con una piattaforma pensata per erogare innumerevoli servizi al cliente finale (per esempio reportistica mirata, creazione delle più svariate personalizzazioni e di ogni tipo di oggetti con il tool EasyBuilder e altro ancora).
Una delle implementazioni di punta della versione brasiliana di Mago.net risponde alle complesse esigenze relative alla fatturazione elettronica, obbligo fiscale per tutte le aziende in questo Paese. L’integrazione con l’infrastruttura web-services dell’Agenzia delle Entrate brasiliana è stata realizzata con un modulo dedicato: la localizzazione permette di generare e gestire le fatture elettroniche, inviarle, ricevere esiti, notifiche e documenti correlati in modo automatico e conforme alla normativa locale. Direttamente dall’interfaccia di Mago.net l’utente può così assolvere pienamente alle necessità in materia.
Il totale inserimento di Mago.net nella realtà brasiliana ha avuto come motore la distribuzione oltreoceano da parte di Zucchetti Brazil, tramite la propria sede di San Paolo. La filiale brasiliana di Zucchetti gestisce infatti progetti che strizzano l’occhio non solo alla vasta regione metropolitana, ma anche a tutto il comprensorio Sud Est del paese (una tra le zone economicamente più interessanti), con la prospettiva di una copertura nazionale nel corso del prossimo anno.
Già avviato nel 2010, proseguito con l’introduzione sul mercato brasiliano della Business Intelligence di Zucchetti nel 2012, il progetto di internazionalizzazione ha avuto forte slancio grazie a Microarea e agli Area Manager di riferimento: si è così arrivati a una vera e propria localizzazione non solo grazie alle filiali in Brasile, ma anche alla presenza in loco della casa madre, con le sue imprescindibili competenze locali.
Mago.net è stato riconosciuto come prodotto ideale per il mercato ERP locale, date le caratteristiche funzionali e l’ampia manovrabilità del gestionale Microarea in termini di internazionalizzazione.
Dopo una prima fase, che ha portato a un perfetto adattamento alle normative fiscali e alle esigenze brasiliane, oggi ammontano a un migliaio i clienti finali di Zucchetti, che ha anche avviato l’acquisizione di aziende locali: di tali realtà viene capitalizzata l’esperienza, in modo da consentire una completa sinergia operativa con il team Microarea. Questa stretta collaborazione, unita alla strategia operativa capace di erogare ininterrottamente servizi aggiornati, contribuisce alla continua evoluzione della localizzazione sotto il profilo fiscale, normativo e non solo.
Il lavoro congiunto della casa madre genovese e delle risorse locali ha permesso di superare agevolmente le complessità insite nel processo stesso di localizzazione, legate alla necessità di adattare il software a una diversa cultura, con il fine di renderlo pronto per uno specifico mercato. La localizzazione prevede infatti non solo un processo di traduzione dell'interfaccia utente da una lingua a un'altra, ma anche il suo adattamento in accordo alla cultura straniera: ciò implica compiti particolarmente impegnativi per i team di sviluppo (oltre ad aspetti cruciali come la fiscalità locale, elementi specifici della localizzazione sono usi e contenuti, simboli, metodi di ordinamento degli elenchi, estetica, valori culturali e contesto sociale: tutto deve essere sostituito con equivalenti riferimenti locali che non modifichino il senso dell'originale).
La complessità di contenuti e procedimenti, soprattutto per quanto riguarda l’impegnativa localizzazione dell’aspetto fiscale, è stata affrontata correttamente non solo tramite gli skill impiantati da Microarea sulla cultura ERP brasiliana, ma anche grazie alle capacità tecnico-culturali preesistenti e, in particolare, attraverso la creazione di nuove competenze in loco. In questo modo è stato gettato il seme per partenariati locali di grande interesse e potenzialità, frutto di una importante mediazione tecnologica e culturale, cui Microarea ha contribuito con la forza di una decennale esperienza nel campo dell’internazionalizzazione.
L’avventura brasiliana è un ulteriore step che conferma la seria e competente presenza internazionale di Mago.net, nativamente predisposto all’internazionalizzazione e capace di localizzazioni di alto livello. Il business di tutti giorni si apre a nuove e importanti prospettive globali, ma con la qualità e la professionalità di sempre.
Scrivi a info@microarea.it se hai una filiale della tua azienda in Brasile o stai pensando di ampliare il tuo business nel paese sudamericano: ti contatteremo per studiare insieme la soluzione più adeguata alle tue esigenze!
|