Partiamo con le implementazioni legate all’ambito gestionale. Per quanto riguarda la novità legata al DL 185/2008 (la cosiddetta legge anti-crisi) sono certo che sappiate già tutto! Vi ricordo che Mago.net 2.12 permette la gestione sia delle fatture attive sia passive con IVA a liquidazione differita in modo semplice e preciso: se non l’avete già fatto, vi consiglio di seguire il corso e-learning propedeutico NON EXISTING PAGEMago.net - IVA ad esigibilità differita (necessita di login e servizio MLU attivo).
Viste le novità normative introdotte con la Finanziaria 2008 in materia di ammortamenti, la nuova release di Mago.net recepisce in pieno quanto previsto dalla Legge Finanziaria. Grazie ad un’adeguata parametrizzazione, ad esempio, è possibile impedire il calcolo dell’ammortamento accelerato e anticipato per l’anno 2008.
Sempre in materia di beni ammortizzabili è stata aggiunta una nuova gestione per i cespiti parzialmente ammortizzabili. Flessibilità e precisione sono gli aggettivi che meglio descrivono il nuovo modo di gestire i beni parzialmente ammortizzabili.
Dall’area sistemistica spicca la certificazione di compatibilità di Mago.net 2.12 con SQL Server 2008.
Infine il nuovo WebUpdater, obbligatorio per installare la nuova release di Mago.net, gestisce la nuova politica relativa all’MLU: per le nuove installazioni 60 giorni gratuiti nei quali decidere se attivare o meno il servizio Microarea Live Update. Clicca qui per conoscere i vantaggi offerti dal servizio MLU!
Per approfondire i contenuti delle implementazioni contenute nella versione 2.12 Vi rimando al Release Note che troverete, non più incluso nella CD-Image, ma visibile e scaricabile in formato PDF grazie a un’apposita icona presente nella pagina di download prodotto dell’area riservata.
Con l’occasione, auguro a tutti un sereno e proficuo 2009!
|