Intercoins S.p.A. è un’azienda milanese attiva da oltre 30 anni nel settore dell’oggettistica e degli articoli da regalo per ufficio. La raffinatezza e la ricercatezza dei prodotti commercializzati hanno contraddistinto la società fin dai primi anni della sua attività, contribuendo alla forte connotazione del suo marchio stilistico. Recentemente Intercoins ha diversificato la propria offerta, tradizionalmente costituita da oggetti preziosi o in metallo comune (orologi, medaglie, portachiavi, gioielli, ecc), introducendo una nuova linea di prodotti elettronici da scrivania, caratterizzati da un perfetto connubio tra alta tecnologica e design.
L’approccio di Intercoins al mercato è teso a valorizzare le esigenze specifiche e i gusti della clientela: parte degli oggetti sono infatti progettati ex novo su richiesta e realizzati, successivamente, da partner esterni. Precisione, creatività e puntualità, ulteriori requisiti essenziali per Intercoins, sono anche il frutto dell’ottimizzazione della sua struttura organizzativa nei diversi settori d’attività: progettazione, produzione, commercializzazione e spedizione dei prodotti. Un asset centrale nel raggiungimento di questi risultati è stato l’impiego di strumenti informatici evoluti e performanti, in grado di garantire processi operativi efficienti ed efficaci.
Le Esigenze
Guidata da una profonda attenzione verso il ruolo della propria infrastruttura tecnologica nel governo del business, Intercoins ha avvertito fin dalla metà degli anni ’90 la necessità di un software gestionale, intuendo i notevoli benefici che avrebbe potuto portare all’interno dell’azienda. “In quel periodo utilizzavamo l’AS/400, sistema che non disponeva di un sistema di reportistica utile per supportare le decisioni strategiche. Analisi e informazioni fondamentali per il nostro core business richiedevano quindi il costoso intervento di consulenti esterni. Tale problematica ha fatto nascere la necessità una soluzione gestionale che si adattasse alle nostre esigenze, in grado di fornire report esaustivi ed aggiornati. Dopo un’attenta valutazione ci siamo rivolti alla piattaforma di Microarea, che allora era Mago per Windows”, ha spiegato Aldo Torti, Responsabile dei Sistemi Informativi di Intercoins.
La piattaforma è stata introdotta inizialmente in area amministrazione, vendite, acquisti, ciclo attivo e passivo, contabilità e magazzino. “Nel 2005 abbiamo implementato MagoXP 1.2, versione che ci avrebbe permesso la migrazione a Mago.net, di cui intendevamo sfruttare tutti i nuovi vantaggi alla luce delle nostre esigenze di business”, ha precisato il responsabile.
La Soluzione
La strategia di implementazione di Mago.net ha privilegiato l’adozione della funzionalità della piattaforma ERP in modalità standard, evitando il ricorso a personalizzazioni, utilizzate in fino ad allora modo consistente.
Tale scelta è stata effettuata a sostegno della volontà dell’azienda di utilizzare le logiche gestionali iscritte nelle funzionalità standard di Mago.net come leva per ridisegnare i processi aziendali secondo criteri di efficienza ed efficacia. Nella ridefinizione dei processi interni sono stati coinvolti tutti gli utenti che avrebbero utilizzato il gestionale, circa una quindicina di persone. “Grazie a questa collaborazione le competenze di ognuno sono confluite nella definizione di nuove metodologie operative del tutto in linea con gli standard previsti da Mago.net. Tale iniziativa ha consentito, inoltre, di ridurre i tempi di formazione del personale, già in grado di utilizzare per esteso il software una volta introdotto in azienda”, ha spiegato il Responsabile dei Sistemi informativi.
Tra le ulteriori considerazioni che hanno indirizzato Intercoins ad adottare Mago.net senza customizzazioni, la possibilità di sfruttare tempestivamente i frequenti aggiornamenti automatici rilasciati da Microarea. “I significativi aggiornamenti automatici per Mago.net rappresentavano un vantaggio da non sottovalutare, visto che venivano effettuati in modo tempestivo, estendendo le funzionalità del software a nuove aree d’attività, migliorandone la gestione”, ha commentato Aldo Torti.
I Vantaggi
Grazie anche alla competenza maturata nel tempo dall’azienda con la piattaforma Mago e al supporto del rivenditore Microarea Enterprise Solutions, la migrazione a Mago.net è avvenuta con estrema rapidità nel luglio 2006. Oltre a gestire le aree già di governate dalla versione precedente dell’ERP, la soluzione è stata estesa alla produzione, per la quale è stato adottato il modulo base per la gestione del conto lavoro.
Uno dei maggiori vantaggi immediatamente percepiti, oltre alla scalabilità e alla notevole facilità d’utilizzo, è stato la capacità del software di correlare e rendere disponibili tempestivamente agli utenti dati precisi e univoci, orientando così l’azienda verso la piena integrazione e standardizzazione dei suoi processi gestionali.
Inoltre, la versatilità del gestionale e la facoltà di dialogare con applicazioni esterne hanno consentito di sfruttarne le potenzialità anche al di fuori del suoi settori tipici di applicazione. Attraverso lo standard XML, una delle tecnologie alla base di Mago.net, e in particolare al modulo “Magic Documents”, che permette di interagire con gestionale utilizzando documenti Office, Intercoins ha valorizzato ulteriormente altri applicativi utilizzati in azienda come, per esempio, il CRM. La disponibilità di informazioni standard, condivise, sempre aggiornate e visualizzabili in formati di uso quotidiano, provenienti dalla piattaforma Mago.net, ha infatti permesso di disporre di una base dati preziosa per alimentare gli applicativi e potenziarne l’efficacia. “L’evoluzione della struttura organizzativa e la creazione di un ambiente integrato, ricco di informazioni strategiche per le scelte decisionali dell’azienda, rappresentano sicuramente un valore aggiunto per Intercoins. Riteniamo che quanto più Mago.net riuscirà a colloquiare efficacemente con il maggior numero di applicazioni tanto più diventerà uno strumento essenziale al fine di elevare ulteriormente lo standard delle nostre attività e la qualità percepita dai clienti e dai partner”, ha concluso Aldo Torti.
Soluzione: Mago.net Professional Edition pw by SQL Server
Moduli installati:
• Server
• Contabilità Generale
• Contabilità Previsionale
• Contabilità Analitica
• CONAI
• Intrastat
• Ammortamenti
• Agenti e Professionisti
• Acquisti
• Ordini Clienti
• Ordini Fornitori
• Vendite
• Magazzino
• Lotti e Matricole
• Distinta Base
• Produzione Base
• Task Scheduler
• EasyLook
• Mail Connector
• Magic Documents
• Security
• XGate
• 13 CAL
|