Como Servizi Urbani spa è una società a capitale pubblico creata nel maggio del 1997 dal Comune di Como con l'obiettivo della gestione di impianti e di aree di sosta, impianti sportivi, servizi connessi alla mobilità, servizi mortuari e cimiteriali, pubbliche affissioni e pubblicità.
L'oggetto sociale di C.S.U. è stata via via ampliato nel corso degli anni, parallelamente all’ampliamento dei servizi affidati in gestione: oggi la società gestisce per conto del Comune di Como parcheggi a pagamento con i relativi parcometri, autosili, centri polisportivi, porti turistici, farmacie comunali, servizi cimiteriali e dal 2004 importanti eventi del Comune di Como quali esposizioni di altissimo livello centrate su personaggi di primo piano della scena culturale del '900 (Mirò, Picasso, Magritte).
Il fatturato nel 2005 si è attestato sugli 8 mln. di euro, confermando un costante trend di crescita che ha accompagnato il consistente ampliamento delle attività gestite dalla società.
“Negli ultimi anni la CSU ha subito una trasformazione rapida e profonda” ci racconta Giampietro Elli, Responsabile della Comunicazione della società, che prosegue: “se all’inizio della sua costituzione il suo interesse precipuo era la gestione dei parcheggi e delle aree di sosta, ben presto si sono aggiunti ulteriori servizi gestiti per conto del Comune di Como. L’esperienza ha avuto un tale successo che anche altri Comuni della provincia hanno richiesto di potersi avvalere delle competenze di CSU.”
Ora CSU non solo gestisce direttamente una moltitudine di servizi, ma fornisce anche consulenza tecnica e progettuale per quelle amministrazioni che vogliano studiare ipotesi di sistemazioni di aree pubbliche (parcheggi, verde pubblico, aree di sosta, piazze, ecc.). CSU è di fatto una società multiservizio che ha come obiettivo trasformare le problematiche urbane in opportunità di miglioramento della qualità della vita cittadina tramite una loro accurata progettazione e gestione.
Le esigenze
“Inizialmente, all’atto della costituzione della società, le nostre esigenze erano rivolte unicamente alla gestione dei parcheggi comunali in autosilo e a raso, nonchè del centro sportivo con piscina e pista di pattinaggio su ghiaccio” ricorda Graziella Muggiolu, Responsabile Amministrativa di CSU. “In effetti, la gestione della nostra azienda è un po’ particolare, dato che è necessario attribuire i costi e i ricavi ad ogni specifica attività, per poterne monitorare costantemente gli andamenti e capirne la redditività” osserva la sig.ra Muggiolu. Le varie attività generano ciascuna la propria gestione, che va successivamente a confluire nel bilancio societario pur mantenendo la propria “visibilità”. Mago.net permette di inserire nuove gestioni (anche temporanee, come nel caso delle mostre di pittura) grazie alla flessibilità del proprio piano dei conti, che consente di inserirne in numero illimitato. Grazie poi alla reportistica personalizzata contenuta nel modulo di Contabilità Analitica, è stato possibile impostare una serie di documenti di controllo degli indicatori ritenuti più significativi per il monitoraggio aziendale: ad esempio sono state predisposte delle schede riepilogative sui vari centri di costo.
“Un’altra esigenza piuttosto importante” prosegue Graziella Muggiolu, “è poi quella di poter attribuire vari regimi di IVA alle diverse attività: corrispettivi da ventilare, a scorporo, pro-rata...naturalmente poi tutti queste percentuali concorrono alla formazione dell’IVA globale, ma grazie a questa gestione abbiamo sempre la possibilità di risalire con esattezza alle componenti analitiche del valore finale.”
La soluzione
L’esigenza di gestire amministrativamente diverse attività ha comportato l’adozione di una soluzione molto completa in termini di moduli e di funzionalità. Mago.net si è sostituito ad un software non più in linea con le crescenti necessità di CSU, e grazie alla consulenza e assistenza del Partner Microarea 2 C Service la configurazione si è progressivamente ampliata e arricchita di personalizzazioni.
“Il processo di fatturazione” dice Graziella Muggiolu, “è stato velocizzato grazie all’adozione di una procedura che automatizza le emissioni. Ora in pochissimo tempo è possibile, avendo aggiornato unicamente gli importi dei canoni, emettere automaticamente centinaia di fatture.” Un’altra interessante applicazione è costituita dalla gestione della rete di vendita delle tessere prepagate dei parcheggi. Le tessere vengono date in deposito ai punti vendita e tramite la gestione dei documenti di trasporto è possibile a fine mese verificare le vendite e procedere alla fatturazione degli aggi.
I vantaggi
L’utilizzo di Mago.net ha supportato la rapidissima crescita della società, che nel giro di pochi anni ha visto ampliarsi in modo davvero notevole il raggio delle proprie attività e di conseguenza ha dovuto adeguarsi per sopportare un carico gestionale molto più consistente che in passato.
“CSU è cresciuta sia in termini di attività gestite, sia in termini territoriali, ed è oggi una realtà a livello provinciale. Seguirne questa evoluzione ha comportato una evoluzione gestionale molto importante, e Mago.net è stato indubbiamente un fattore abilitante per la crescita dell’azienda stessa, che non avrebbe potuto, in così breve tempo, metabolizzare tutti i cambiamenti che l’anno portata ad essere una vera e propria multiutility” è la valutazione di Giampietro Elli, che posegue “Mago.net e la consulenza della 2 C Service si sono rivelati gli strumenti chiave che hanno permesso a CSU di crescere tenendo sotto controllo tutti i processi di spesa, di valutare i costi e i benefici, e di prendere le decisioni più opportune in tempi rapidi. Non sarebbe stato pensabile affrontare una così radicale trasformazione in assenza di una adeguata struttura IT” conclude Elli.
“Mensilmente disponiamo di situazioni economiche differenziate per ciascuna attività, presentate in modo semplice e chiaro, che consentono una grande trasparenza nei confronti della valutazione da parte della Amministrazione Comunale: poter disporre di una visione d’insieme, e nello stesso tempo dettagliata, è un grande vantaggio perchè semplifica il processo valutativo e dà delle chiare indicazioni sugli andamenti societari” è il parere di Graziella Muggiolu.
Configurazione adottata:
Mago.net Pro – con db MS SQL Server
Server, Contabilità Generale, Vendite, Magazzino, Contabilità Previsionale, Agenti e Professionisti, Lotti e Matricole, CONAI ed Intrastat, Contabilità Analitica, Ammortamenti, EasyLook, Magic Documents, Ordini Clienti, Ordini Fornitori, XGate, 6 CAL
|